Google+ cambia volto senza preavviso

Almeno io non ero informato di questo cambiamento e così questa sera visualizzando il profilo di una persona che seguo mi sono accorto del cambiamento. In coda al restyling di Facebook anche Google+ aggiorna la sua interfaccia rendendola però molto simile a quella del concorrente, il tentativo è sicuramente quello di invogliare gli utenti a trasferirsi sul nuovo social network ma sarà difficile raggiungere le quote che ha raggiunto Facebook in questi anni. Si contano  circa 800 milioni di utenti per Facebook e circa 170 milioni per Google+ raggiunti però in poco più di 1 anno di vita, l’obbiettivo di google è quello di raggiungere i 400 milioni entro la fine dell’anno, chi scommette?

Le principali personalizzazioni introdotte da google si possono riassumere in 4 punti:

  • Maggiore personalizzazione
    Barra verticale sulla sinistra con molte icone riordinabili a seconda dei propri gusti o dell’uso che si intende farne, si può anche decidere di visualizzarne solo alcune e nascondere le altre. Aggiunta anche una funzione di esplorazione che permette di visualizzare quali sono i trend in Rete, i contatti che potrebbe interessarci inserire nelle cerchie, le pagine da seguire e uno stream di contenuti “hot” da cui attingere.
  • Migliorata la possibilità di condivisione
    Puoi decidere di inserire un commento, di dare il tuo +1, di ri-postare il contenuto (anche se l’avevi postato tu) in modo da riportare in evidenza una conversazione che magari si è ravvivata solo in seconda battuta
  • Le videochat hangout con una sezione a parte
    Nella nuova versione della piattaforma esiste una sezione Hangouts in cui ogni utente può accedere a una lista aggiornata di hangout a cui è stato invitato, vedere quali videochat siano in corso e chi vi stia partecipando e lanciarne una nuova con pochi semplici click.
  • Nuove pagine profilo
    Il layout risulta molto simile alla “Timeline” recentemente introdotta da Facebook, foto del profilo sulla destra (facebook l’ha messa a sinistra) e possibilità di inserire sullo sfondo della foto del profilo una cover ad estensione orizzontale che crea un header molto simile a quello Facebook. Già è proprio questa la senzazione che ho avuto accedendo la prima volta al mio profilo, una specie di clone, bianco anzichè blu ma molto molto simile al recente restyling di Facebook

Guardatevi il video promozionale “Leggi e rispondi”

Voi cosa ne pensate del nuovo layout?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.