In questi giorni lo sviluppatore del tema Mystique si è rimesso al lavoro, dopo un periodo prolungato di assenza in cui i suoi temi sono rimasti senza aggiornamenti è tornato ad occuparsi del suo sito, rinnovandolo nella grafica e nelle opzioni e mettendo a disposizione un Forum per il supporto.
Però non mancano le novità rispetto ai temi per WordPress da lui creati, innanzitutto il tema che io sto usando per questo Blog non verrà più utilizzato ma il suo “framework” girerà alla base del nuovo Mystique 3.3.2 che non ha niente a che vedere con le versioni precedenti.
Questo cambiamento radicale ha contrariato più di un utente che utilizzava la vecchia versione in quanto la nuova non ha niente a che vedere con la vecchia versione e il suo aggiornamento comporterà la perdita delle personalizzazioni effettuate. A tal proposito l’autore avvisa gli utenti di leggersi questa pagina prima di aggiornare.
Aggiornamento:
Ecco alcune caratteristiche della nuova versione, dove ci sono stati molti cambiamenti dalla versione 3.1 a cominciare dal Framework Atom 2.0
Mystique 3.3.2
Mystique è un tema Free e popolare per WordPress che viene mantenuto dal 2009
Il tema è disponibile come modello CSS in due versioni per WordPress: una versione base/light, e un tema basato su Atom 2.0
Le caratteristiche includono:
- 6 tipi di layout (ognuno può essere indipendente dal contesto)
- fluido o larghezza della pagina fissa
- 5 varianti colore
- Supporto a bbPress 2.0
Una demo è disponibile qui
Nel frattempo ho realizzato una Localizzazione del tema nella nostra lingua, non ancora perfetta e soggetta ad upgrade futuri visti i continui cambiamenti di questi giorni.
Download: Mystique_it_IT.zip compatibile con la versione 3.3.2
Decomprimere e copiare i file nella cartella :“wp-content/themes/mystique/lang”
bello grazie x la traduzione!
…ma non ti sei accorto che “tot. minuti FA” si scrive SENZA accento??….
Grazie, per la precisazione 🙂
però la traduzione che hai scaricato non è aggiornata …
Grazie per la traduzione. Ho installato il tema oggi e lo sto studiando attentamente. Ha delle potenzialità enormi per essere un tema free. Un saluto. Giorgio
Benvenuto Giorgio,
la traduzione è completa anche se non perfetta, se trovi qualcosa che non va o vuoi cambiare qualche termine la puoi correggere tu dalla scheda “Tradurre”…
Ciao
Grazie mille per la traduzione! Volevo solo domandarti: ho installato questo fantastico tema e vedendo dal sito demo di digitalnature qui —>http://wp.digitalnature.eu/mystique/ nel menu sono presenti anche le immagini per ogni categoria/pagina. Come si mettono?? Non l’ho ancora capito!
Ciao Roberto, grazie per il “Grazie” 🙂 alla traduzione, invece per mettere le immagini nelle categorie o comunque nel menù devi seguire quest post sul Blog di digitalnature : Featured images (thumbnails) in menus Ciao
Grazie mille per la velocissima risposta… Volevo chiederti ancora se sapresti indicarmi dove inserire quel codice… Non sono un gran intenditore di CSS o HTML! =)
Riciao, allora la miglior cosa sarebbe aver attivato e usare un child-theme di Mystique, poi dovresti incollare la prima parte di codice nel file function-user.php, oppure se non lo usi devi andare nella scheda Avanzate e incollarlo in “Codice definito dall’utente”.
La seconda parte del codice invece va incollata nel file che si chiama style.php sempre se usi un child-theme, altrimenti nella scheda CSS dalle impostazioni di Mystique.
Fatto questo devi anche selezionare le immagini in evidenza spuntando le stelle alle immagini che vuoi visualizzare…
Spero di essermi spiegato correttamente 🙂
Ciao
Scusa la mia vera e propria ignoranza in questo campo ma… Dove la trovo la pagina Avanzate e Codice definito dall’Utente? Perchè io sul mio sito non ho installato il child-theme ma bensì il tema intero. Per quanto riguarda la seconda parte del codice ho capito dove metterla, ma la prima parte no! =(
Ha si scusa mi sono dimenticato di dirti che quella parte è stata disattivata dalla versione 3.2.9.2 perchè dava errore server su alcuni hosting.
Change-log
3.2.9.2 – disabled the EXTEND feature (too many people getting server errors because of host restrictions);
if you want it, just create the child theme yourself…
Se vuoi puoi scaricare da qui il child-theme di Mystique, lo installi come qualunque tema, lo attivi e dovrebbe ricomparire sempre nella scheda Avanzate la scheda “Codice definito dall’utente”.
Se non si riattiva hai comunque a disposizione un child-theme, puoi incollare il codice nel file function-user.php e apportare tutte le modifiche che vuoi senza rischiare di perdere niente in caso di aggiornamenti del tema principale
Ok ho installato il Child-Theme, messo tutti e due i tipi di codice precisamente come da te riferito. Il problema è che non ho ancora capito come impostare quale immagine voglio mettere per ogni categoria/pagina. Grazie comunque della disponibilità d’aiuto!
Adesso vai nella cartella “Media” di wordpress e da li accendi la stella che trovi nell’ultima colonna a destra sotto a “In evidenza” naturalmente le immagini che vuoi visualizzare devono essere collegate alla pagina o categoria in cui tu vuoi che vengano visualizzate …
Se tu ad esempio hai una pagina che si chiama PSP visualizzata nel menù, carichi una foto di una playstation, la metti come immagine in evidenza anche dalla scheda pagine (in basso sempre a destra) in questo modo la colleghi alla pagina, dopodiche dovresti visualizzarla come thumbnails 48×48 nel menù di secondo livello …
Niente… non mi compare nulla…. =(
Ma alla sottopagina “Prova” che hai creato nel menù “Collabora con noi” hai collegato un’immagine? mettila come immagine in evidenza dovrebbe comparire …
Si ho messo un icona ma non si vede… Ma non esiste un altro sistema? =)
A quanto pare no, devi seguire le indicazioni dell’autore del tema …
ciao marco volevo chiederti aiuto. con la nuova versione di mistique non riesco ad attivare featured post… non capisco perché, eppure ho fatto esattamente quello che c’è da fare… almeno credo. Ho selezionato i post che vorrei in evidenza e via discorrendo ma nulla.
Puoi aiutarmi? Grazie mille
francesca
Ciao Francesca, tiro ad indovinare … hai selezionato l’immagine in evidenza del post che vuoi che sia in evidenza? la trovi in basso a destra nella pagina dell’articolo si chiama “Immagine in evidenza”…
fammi sapere, ciao
Ciao Marco no, io non intendevo l’immagine in evidenza ma i fatured content e cioè i post che scorrono sotto l’header e che io ho selezionato con la stelletta esattamente come facevo con la vecchia versione.
Sono un po’ imbranata e forse non mi sono spiegata bene! Faccio tutto ma poi non appaiono! 🙁
Ciao, ma con vecchia versione quale intendi? se ti riferisci alla versione 2.xx io non la ho mai usata per cui non saprei …
se inveci intendi sempre la versione 3.xx devi controllare che le immagini siano della dimensione giusta che di default è 960×320, ma ho visto che il tuo layout è più largo per cui devi adattarle alla larghezza del tuo sito, se ancora non si vedono devi provare ad usare un plugin che si chiama regenerate-thumbnails e provare a rigenerare le immagini su cui hai spuntato la stellina
non le immagini ma i post, vorrei che scorressero i post 🙁 cosa devo fare? Ti chiedo scusa intanto provo a mettere la dimensione di default… sei gentilissimo
niente da fare, è un mistero, vado alle impostazioni-featured content-featured post- spunto gli articoli, spunto le varie opzioni ma niente. Non capisco dove sbaglio
i post che scorrono o con la dissolvenza come quelli che hai tu
Per far si che si vedano i post sotto ci devono essere anche le immagini, per cui ti richiedo “hai selezionato l’immagine in evidenza del post che vuoi che sia in evidenza? la trovi in basso a destra nella pagina dell’articolo si chiama “Immagine in evidenza”…
si, tutti i miei post hanno l’immagine in evidenza, quella piccola che tu vedi a sinistra del post… non so cosa dire
Si ma quella se la prende in automatico, è una funzione del tema… tu devi seguire il consiglio che ti ho dato nell’ultimo commento prima di questo …
ok! ci provo! Grazie
purtroppo non ci sono riuscita!grazie mille lo stesso, sei stato molto gentile.
Prego Francesca, sono sicuro che se insisti prima o poi ce la fai… ciao
Grazie mille!
Ciao marco, ho installato tempo fa mystique e all’epoca il sito madre metteva a disposizione dei shortcodes mooolto comodi che purtroppo oggi nono li pubblica piú ed invita a visitare la documentazione atom.
Che vuol dire secondo te?
Ciao Diego, semplicemente significa che devi visitare questa pagina, shortcodes per ritovarli …
Salve!! Una domanda. Io bazzico nel mondo di wordpress da un paio di mesi, sto imparando da me tramite guide web.
Ho installato MYSTIQUE 3 (digitalnature) e ho capito che per effettuare alcune modifiche al tema devo inserire le stringhe di codice nella tabella CSS.
MA, ho inserito un bel pò di codici ma non funziona nessuno, è come se non li prendesse come validi. E’ evidente che sto commettendo qualche errore, potete aiutarmi?
AVUTO UN CODICE, COME DEVO INSERIRLO? GRazie mille
Ciao Antonello, dovresti, secondo me, installare un child-theme per poter fare tutte le modifiche che vuoi senza perdere nulla sull’originale… Se vuoi puoi scaricare da qui il child-theme di Mystique, lo installi come qualunque tema, lo attivi e dovrebbe ricomparire sempre nella scheda Avanzate la scheda “Codice definito dall’utente”.
Se non si riattiva hai comunque a disposizione un child-theme, puoi incollare il codice nel file function-user.php e apportare tutte le modifiche che vuoi senza rischiare di perdere niente in caso di aggiornamenti del tema principale.
Dovresti comunque fare riferimento alla documentazione che trovi qui io per mancanza di tempo non posso aiutarti
Grazie mille Marco, sei stato già di grandissimo aiuto!! Saputo cosa e come devo fare, mi resta solo da applicarmi!! GRAZIE MILLE e complimenti!!! 🙂