Erba, guarda un filo d’erba

Guarda un filo d’erba. Non dici ”questa foglia dovrebbe essere diversa, dovrebbe essere qualcos’altro”. E’ così e basta.

Eppure ci mettiamo in testa che c’è qualcosa di sbagliato in noi o negli altri. Evidentemente perché non riusciamo a vedere la nostra natura essenziale perfetta, ma ci attacchiamo a quelle forme esteriori che l’ego ha costruito negli anni.

Adesso osserva il tuo cuore.

Non siamo consapevoli del nostro cuore, eppure esso batte giorno e notte. Allo stesso modo non siamo consapevoli della nostra natura divina, eppure ci guida e sostiene giorno e notte, ed osserva attraverso di noi tutto il mondo che essa stessa crea.

Il segreto dell’illuminazione è tutto qui. Osservare ciò che è.

Se cominci a dare nomi e ad attaccare giudizi, non osservi più. Ma vedi solo te stesso, cioè i tuoi condizionamenti.

Quando un bimbo vede una rosa entra in essa, diventa il suo profumo, i suoi colori. Non sa che si chiama rosa.

Ma quando diamo un etichetta, ecco che l’esistenza perde la sua genuinità, viene messa in qualche parte della mente sotto forma di categoria, diventa un oggetto classificato, con un significato preciso.

Ma una rosa non è una rosa. Come tutto nella vita, è un’esperienza profonda che può condurre direttamente alla consapevolezza.

La scienza ha messo etichette a tutto, illudendosi così di aver spiegato il mondo. In realtà lo ha solo impoverito, inscatolato. Ci ha tolto il diritto-dovere di assaporarlo, di sentirlo, di patirlo veramente, e così facendo ci ha posti in una condizione di separazione da Quello Che E’.

Fermati allora davanti ad un filo d’erba ed osserva.

Diventa quel filo d’erba. Dimentica cosa pensi che sia. Senti cosa ti comunica. Dov’è precisamente il limite che ti separa da esso? Se cerchi quel limite, non lo troverai se non in te. Ma è solo un’illusione.

L’illuminazione è sempre stata sotto i tuoi piedi.

Senza uscire di casa puoi conoscere tutto il mondo.

Più lontano vai, meno conosci,

perciò il saggio conosce senza viaggiare.

Lao Tzu

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.