Si sa, non tutte le persone sono uguali. Nella vita ci sono cose che condividiamo solo con gli amici, altre che condividiamo con i genitori e pochissime altre che condividiamo con il nostro capo. Il problema è che gli attuali servizi online trasformano l’amicizia in un supermercato: prendono le persone e ci appiccicano sopra l’etichetta “amico”. E la condivisione ne risente.
- È un sistema approssimativo. Vorremmo comunicare solo con determinate persone in determinati momenti e invece ci ritroviamo a sapere cose da chiunque in qualsiasi momento.
- Genera ansia. Ogni conversazione online (con più di 100 “amici”) si trasforma in un’esibizione pubblica, e questo spesso ci induce a condividere di meno, per una specie di panico da palcoscenico.
- È insensibile. Ciascuno di noi attribuisce un significato diverso ai termini “amico” e “famiglia” – un significato del tutto personale – ma su Internet questa sfumatura si perde.
Alla luce di questi difetti ci siamo domandati: “Che cosa fanno veramente le persone?”. E non abbiamo dovuto guardare troppo lontano per trovare la risposta. Le persone in effetti condividono sempre in modo selettivo. Come? Con le loro cerchie.
Ci siamo resi conto che le persone usano già le cerchie della vita reale per esprimersi e per condividere esattamente ciò che vogliono con le persone giuste. Allora abbiamo fatto l’unica cosa che aveva senso fare: applicare il concetto di Cerchia al software. Basta creare una cerchia, aggiungervi delle persone e condividere le ultime novità… proprio come fareste nella vita reale.
Il pezzo sopra è preso direttamente dalla pagina di Progetto Google+, riuscirà Google a gestire gli utenti e le loro conversazioni in modo diverso da Facebook … solo il tempo ci potrà dare una risposta, voi cosa ne pensate?
Essendo stato invitato da Claudio Pomhey che ringrazio, sono disponibile a fare altrettanto inviando inviti per Google+, fate clik sul bottone qui sotto e lasciatemi un commento con la vostra @Gmail [social4i size=”large” type=”s4_plusone”]
Ciao, mi piacerebbe provare questo nuovo “social network” sono davvero curioso. Ti ringrazio tantissimo se riesci a mandarmi un invito.
La mia email é
Domydalex (at) gmail . Com
Grazie Domenico per aver commentato, ti ho spedito l’invito, fammi sapere se ti è arrivato …
Mi è arrivato l’invito ma non riesco ancora ad entrare. Prima o poi ce la farò. Grazie.