Questa mattina ho partecipato al “Techsoup Italia & Microsoft Non Profit Day” presso la sede della Microsoft di Segrate.L’occasione è stata un incontro organizzato dal “Banco informatico tecnologico e biomedico” e da una realtà appena comparsa nello scenario Italiano, che però si appoggia ad una realtà ormai consolidata negli Stati Uniti, dal nome “Techsoup Italia”.
A questo incontro hanno partecipato molte organizzazioni No Profit del panorama Italiano che hanno deciso di sfruttare questa opportunità, che attraverso il programma di donazioni di grosse aziende tipo: Microsoft, SAP e Cisco … intendono espandere o aggiornare le loro tecnologie informatiche.
Sono intervenuti oltre al presidente di BITeB, Stefano Sala anche i rappresentanti delle suddette aziende come:
Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato Microsoft
Carlo Lantorno, Direttore Responsabilità Sociale Microsoft
Massimo Ciampa, Direttore Generale Mediafriends
Ha concluso l’incontro Chiara Ferrari, Project Manager Techsoup Italia dando info dettagliate su come bisogna fare per accedere a questo programma
CHI E’ TECHSOUP
TechSoup Global (www.techsoupglobal.org) è una charity statunitense fondata nel 1987: la mission principale è quella di rendere la tecnologia accessibile al mondo non profit. Per raggiungere l’obiettivo ha coinvolto moltissime aziende di software (SAP, Microsoft, Cisco, Symantec, Adobe ecc.) perché donassero i loro prodotti. Il modello organizzativo Techsoup è unico e ha consentito, negli ultimi vent’anni, di aiutare le organizzazioni di volontariato a livello internazionale, nazionale e locale, nel ruolo di fonte affidabile e accreditata di tecnologia e di consulenza a beneficio del settore non profit.
Alcuni numeri di TechSoup Global:
• 133.000 — Le organizzazioni che ricevono prodotti
• 34 — I Paesi in cui opera. E’ presente in Europa, Asia, africa e Nord/Sud America
• 352.000 — visitatori unici mensili del sito
• 6,6 milioni- I prodotti tecnologici distribuiti
Il successo del programma ha suggerito ai fondatori statunitensi l’idea di estenderlo a livello mondiale. Il metodo utilizzato è stato quello di allacciare delle partnership con organizzazioni non profit in ogni Paese perché diventassero le “branch” nazionali di TechSoup.
In Italia hanno scelto noi: il Banco Informatico Tecnologico e Biomedico (www.biteb.org).
TechSoup Stock è un servizio di donazione di prodotti tecnologici, riservato alle organizzazioni non profit, che distribuisce programmi applicativi tramite una piattaforma Web centralizzata. Il Programma TechSoup Stock negli USA ha servito più di 83.000 organizzazioni e ha distribuito più di 4 milioni di prodotti da giugno 2008.
Il Banco Informatico esordisce come Techsoup Italia proprio su questo fronte: da ottobre 2010 distribuiamo software e tecnologie alle Onlus italiane con il 96% di sconto. Primi donatori sono Microsoft, SAP e Cisco. Il servizio è erogato attraverso un portale dedicato (www.techsoup.it) attraverso il quale le associazioni possono registrarsi e successivamente, se ritenute eleggibili per la donazione, ordinare i programmi desiderati tra quelli disponibili.