Associazione Amici di Rosetta

Il Brasile

Belo Horizonte è una metropoli brasiliana che conta 2,5 milioni di abitanti . Nel nord della città si è sviluppato uno dei centri principali dello spaccio di droga, con il conseguente dilagare della criminalità e il peggiorare delle condizioni di vita delle famiglie, già provate da povertà e disagio sociale.

Qui è nata l’Obras Educativas Padre Giussani, un’organizzazione umanitaria sorta grazie a Rosa Brambilla, missionaria in Brasile da più di quarant’anni. L’opera aiuta le famiglie a sollevarsi dalla sofferenza e dalla disperazione con un’attenzione particolare ai Bambini e ai ragazzi “La nostra missione è educare i bambini alla bellezza della vita, puntando all’unicità e alla centralità della persona, per offrire loro uno spazio in cui essere stessi e sviluppare le proprie potenzialità.”

Il tutto è iniziato con la creche Etelvina Caetano de Jesùs, nell’87, una piccola struttura composta da un’aula per 25 bambini, un bagno e una cucina. Oggi, grazie alla solidarietà dei sostenitori, l’opera ha costruito 8 centri educativi e si occupa di oltre mille bambini e ragazzi, da 0 a 17 anni.

Gli aiuti

Il contributo dei sostenitori è fondamentale per la vita dell’Opera: per l’acquisto di materiale scolastico, vestiario, per le visite mediche, per l’acquisto di alimenti, per il salario degli operatori professionali e per offrire un qualificato servizio odontoiatrico ai bambini ed alle loro famiglie. Grazie alle donazioni è stato anche possibile creare una sala di informatica, un piccolo laboratorio di falegnameria, di musica,di teatro e un centro sportivo.

Non stupisce che un’organizzazione così inserita nei drammi sociali abbia bisogno di denaro, ma la cosa più importante per i ragazzi è sapere che c’è qualcuno che ha a cuore la loro vita, anche se si trova dall’altra parte del mondo. Le foto, le lettere e le attenzioni che ricevono da lontano sono occasione di festa, perché sono per loro la prova di un rapporto vero e intenso, che da la forza di guardare con speranza al mondo che li circonda.

L’Italia

L’Associazione Amici di Rosetta è un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro che ha la missione di sostenere l’Opera dall’Italia e sul luogo. Promuoviamo il sostegno a distanza dei bambini attraverso incontri pubblici e testimonianze nelle scuole.

Seguiamo le famiglie interessate al sostegno nell’iter burocratico, nei rapporti personali con bambini, nella traduzioni delle lettere dal/al portoghese , nella consegna di informazioni sulle attività dell’ opera e sul contesto sociale di Belo Horizonte.

Raccogliamo fondi attraverso sottoscrizioni, l’organizzazione di concerti, la distribuzione di bomboniere della solidarietà, realizzate dai bambini, e altre attività di beneficenza.

 

Il sito di riferimento per l’Associazione Amici di Rosetta è: http://www.obraseducativas.org.br

4 commenti su “Associazione Amici di Rosetta”

  1. Bellissimo il testo… ed anche vero! Io sono qui in campo a lavorare e senza l´aiuto di AMICI DI ROSETTA sarebbero impossibile… Grazie a tutti voi…
    Vorrei solo dirvi che nostro sito é cambiato per http://www.obraseducativas.org.br

    Abbraccio
    Fernanda Campolina

    Rispondi
  2. FERNANDA:

    Bellissimo il testo… ed anche vero! Io sono qui in campo a lavorare e senza l´aiuto di AMICI DI ROSETTA sarebbero impossibile… Grazie a tutti voi…
    Vorrei solo dirvi che nostro sito é cambiato per http://www.obraseducativas.org.br
    Abbraccio
    Fernanda Campolina

    Grazie Fernanda,
    non ho fatto altro che prenderlo dal vostro volantino, ho aggiunto il riferimento al sito corretto …

    ricambio l’abbraccio

    Rispondi
  3. Vi segnalo che è possibile “vedere” una piccola parte della grande opera qui descritta: è uscito un film documentario che mostra una giornata di Rosetta Brambilla nella favela di Belo Horizonte. si intitola “Oi Belo Horizonte”.Rosetta accompagna lo spettatore dentro la favela, lo fa sentire a casa propria, gli presenta i suoi amici, condivide con lui la giornata di lavoro e incontri.
    Io ci sono stata davvero e confermo che è un film girato “dal di dentro”, non è un reportage ma la testimonianza che racconta di un pezzetto di mondo cambiato dal riconoscimento della Presenza di un Altro.
    Fa vedere quello che, chi torna da Belo Horizonte, spesso non riesce a raccontare perchè le parole non possono descrivere la pienezza del cuore.
    Compratelo, il ricavato va tutto alle Opere educative di Rosetta Brambilla

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.